
Integrazione del prodotto
12+ Esperienza nel settore
Esportato in più di 35 paesi
Servizio clienti 7*24 ore
Nella moderna produzione industriale e vita quotidiana, la domanda di imballa...
Per saperne di piùNel mondo in continua evoluzione degli imballaggi, la combinazione di Bec...
Per saperne di piùNell'era odierna di perseguire l'efficienza, la convenienza e la pr...
Per saperne di piùCome impresa industriale e commerciale di piccole e medie dimensioni che inte...
Per saperne di piùNella vita moderna frenetica, la sicurezza, la convenienza e la sostenibilità...
Per saperne di piùNel mercato dei beni di consumo in rapido sviluppo di oggi, l'imballaggi...
Per saperne di più Le prestazioni del sacchetto asettico per fusti da 220 litri per uso alimentare possono effettivamente essere influenzate in una certa misura durante lo stoccaggio a lungo termine o in diverse condizioni ambientali, ma il grado specifico di impatto dipende da molteplici fattori. Quella che segue è un'analisi del possibile impatto sulle sue prestazioni e su come mantenerne la stabilità e l'affidabilità:
Le prestazioni potrebbero risentirne
Invecchiamento dei materiali: i sacchetti asettici sono generalmente realizzati con materiali compositi multistrato, come PE, VMPET, ecc. Nello stoccaggio a lungo termine o in ambienti difficili come alta temperatura e alta umidità, questi materiali possono invecchiare gradualmente, con conseguente degrado delle prestazioni, come proprietà barriera indebolite e maggiore fragilità.
Sigillatura della valvola: la valvola è un componente importante della sacca asettica e la sua sigillatura influisce direttamente sulla sicurezza e sulla durata di conservazione del prodotto. Durante la conservazione a lungo termine, la valvola potrebbe causare una diminuzione della tenuta a causa dell'invecchiamento del materiale, dell'estrusione della forza esterna, ecc., che potrebbe causare contaminazione o perdite del prodotto.
Contaminazione microbica: sebbene le buste asettiche siano progettate per prevenire la contaminazione microbica, durante la conservazione a lungo termine, se le condizioni ambientali non sono adeguatamente controllate (come temperatura e umidità eccessive), potrebbe comunque causare una crescita microbica, compromettendo così la qualità e la sicurezza dei contenitori. il prodotto.
Come mantenerne la stabilità e l'affidabilità
Seleziona materiali di alta qualità: seleziona materiali con buona resistenza agli agenti atmosferici e proprietà anti-invecchiamento per realizzare borse asettiche, che possono prolungarne efficacemente la durata e mantenere prestazioni stabili.
Controllare rigorosamente il processo di produzione: durante il processo di produzione, i parametri di processo di ciascun processo devono essere rigorosamente controllati per garantire che la qualità della borsa asettica soddisfi gli standard. Allo stesso tempo, vengono eseguiti severi controlli di qualità su componenti chiave come le valvole per garantire che le loro prestazioni di tenuta siano affidabili.
Ottimizzare le condizioni di conservazione: durante la conservazione, evitare il più possibile temperature elevate, umidità elevata e altri ambienti difficili e mantenere l'ambiente asciutto e pulito. Per i prodotti che necessitano di conservazione a lungo termine, si consiglia di effettuare regolari ispezioni di qualità per garantire che i prodotti siano in buone condizioni.
Imballaggio e trasporto ragionevoli: durante l'imballaggio e il trasporto, è necessario prestare attenzione per evitare danni alla borsa asettica dovuti a estrusione di forza esterna, attrito, ecc. Allo stesso tempo, è necessario utilizzare materiali e metodi di imballaggio adeguati per garantire che il prodotto non venga essere contaminati o danneggiati durante il trasporto.
Selezionando materiali di alta qualità, controllando rigorosamente il processo di produzione, ottimizzando le condizioni di conservazione e un imballaggio e un trasporto ragionevoli, la stabilità e l'affidabilità del sacchetto asettico per fusti da 220 litri per uso alimentare possono essere mantenute efficacemente in condizioni di stoccaggio a lungo termine o diverse condizioni ambientali.
Per quanto riguarda i tipi e le dimensioni delle valvole dotate di sacco asettico per fusti da 220 l per uso alimentare e come garantire la tenuta e la praticità delle valvole, di seguito sono riportate le risposte dettagliate:
Tipi e dimensioni delle valvole
Tipo:
Poiché questa borsa asettica è progettata per una varietà di alimenti (come mango, kiwi, purea di ananas, succo concentrato, fragole, pomodori a cubetti, ecc.), il tipo di valvola di cui è dotata è solitamente di tipo generale adatto a questi alimenti. I tipi di valvole comuni includono valvole a spirale, valvole a farfalla, valvole a sfera, ecc., che hanno tutte le caratteristiche di struttura semplice e funzionamento conveniente.
Misurare:
L'articolo non menziona direttamente la dimensione specifica della valvola, ma in generale la dimensione della valvola sarà determinata in base alla capacità e allo scopo della sacca asettica. Per le sacche asettiche da 220 litri per uso alimentare, la dimensione della valvola è solitamente abbinata alla sua capacità per garantire che il fluido possa entrare ed uscire senza problemi garantendo al contempo la tenuta.
Come garantire la tenuta e la comodità delle valvole
Sigillatura:
Selezione del materiale: il materiale della valvola deve essere acciaio inossidabile o altri materiali resistenti alla corrosione che soddisfano gli standard di sicurezza alimentare, come l'acciaio inossidabile 316L menzionato nell'articolo di riferimento 2, per garantire che non contamini gli alimenti.
Struttura di tenuta: la valvola dovrebbe adottare una struttura di tenuta avanzata, come il design a doppia superficie di tenuta, per garantire che possa essere completamente sigillata quando chiusa per impedire l'ingresso di contaminanti esterni.
Ispezione di qualità: dopo la produzione della valvola, è necessario eseguire un rigoroso controllo di qualità, compreso il test delle prestazioni di tenuta, per garantire che ciascuna valvola soddisfi i requisiti di qualità.
Convenienza:
Metodo operativo: la valvola deve essere progettata con metodi operativi semplici, come volantini, maniglie, ecc., per facilitare agli utenti l'apertura e la chiusura rapida.
Posizione di installazione: la posizione di installazione della valvola deve tenere conto della comodità di utilizzo da parte dell'utente, solitamente installata sulla parte superiore o laterale della sacca sterile, in modo che gli utenti possano collegare e scollegare la tubazione.
Marcatura e istruzioni: chiare indicazioni di apertura e chiusura, istruzioni per l'uso e altre informazioni devono essere contrassegnate sulla valvola per facilitare il corretto funzionamento degli utenti.
+86-15779056622