Casa / Notizia / Novità del settore / Sacco interno bag-in-box: la tecnologia principale e il valore applicativo del confezionamento di liquidi

Sacco interno bag-in-box: la tecnologia principale e il valore applicativo del confezionamento di liquidi

Nei moderni sistemi di confezionamento di liquidi, il Bag in Box (BIB) è diventata una soluzione innovativa molto ricercata e la borsa interna ne è il componente più critico. Essendo l'unità di trasporto che entra in contatto diretto con il liquido, la sacca interna BIB non solo determina le proprietà di sicurezza e tenuta dell'imballaggio, ma svolge anche un ruolo insostituibile nel prolungare la durata di conservazione, garantire la stabilità del trasporto e raggiungere la protezione dell'ambiente e il risparmio energetico.

Progettazione strutturale della borsa interna Bag-in-Box
Le borse interne BIB sono generalmente costituite da più strati di pellicola ad alta barriera, ciascuno con le sue proprietà uniche. Lo strato esterno è tipicamente un materiale in poliestere o poliammide meccanicamente resistente che resiste all'attrito e agli urti esterni. Lo strato intermedio è un materiale barriera, come EVOH o foglio di alluminio, progettato principalmente per impedire la permeazione di ossigeno, luce e umidità. Lo strato interno, tipicamente polietilene, è a diretto contatto con il liquido e presenta ottime proprietà igieniche e di termosaldatura.

In termini di design dell'interfaccia, la sacca interna è dotata di un'apertura di riempimento o di una valvola dedicata per ospitare l'attrezzatura di riempimento per il riempimento asettico. Dopo l'apertura, la valvola impedisce all'aria di rifluire nel liquido durante lo scarico, riducendo efficacemente l'ossidazione e garantendo una qualità costante durante l'intero ciclo di vita del liquido.

Caratteristiche dei materiali delle borse interne Bag-in-Box
La scelta del materiale della sacca interna ne determina direttamente l'applicazione e le prestazioni dell'imballaggio. La pellicola composita ad alta barriera è la scelta più comune e offre vantaggi quali leggerezza, flessibilità e forte resistenza chimica. Per i liquidi che richiedono una conservazione a lungo termine o quelli sensibili all'ossigeno, il foglio di alluminio fornisce barriere migliorate alla luce e al gas, comunemente presenti nel vino e nei succhi.

Con la crescente consapevolezza ambientale, alcuni produttori stanno sviluppando pellicole biodegradabili o riciclabili per soddisfare la domanda globale di imballaggi sostenibili. Ciò non solo migliora il profilo ambientale della borsa interna, ma conferisce anche al Bag-in-Box un vantaggio competitivo sul mercato.

Applicazioni dei sacchetti interni Bag-in-Box negli alimenti e nelle bevande
Alimenti e bevande sono le principali aree di applicazione delle borse interne Bag-in-Box. Per il vino, la sacca interna impedisce efficacemente l'ingresso di aria, rallentando l'ossidazione e garantendo che il vino mantenga il suo sapore anche dopo l'apertura. Anche l’imbottigliamento di succhi e latticini beneficia delle elevate proprietà barriera delle buste interne, consentendo ai consumatori di godere di un gusto più fresco più a lungo.

Nella catena di fornitura di alimenti e bevande, i sacchi interni Bag-in-Box (BIB) di grande capacità sono ampiamente utilizzati per lo stoccaggio e la distribuzione di concentrati di bevande e condimenti liquidi. Le loro proprietà leggere e a prova di perdite non solo riducono i costi di trasporto, ma garantiscono anche la sicurezza igienica durante la fornitura di grandi volumi.

Applicazioni della sacca interna BIB nei settori non alimentari
Oltre al settore alimentare e delle bevande, le borse interne BIB mostrano un grande potenziale anche nei settori non alimentari. I prodotti chimici come detergenti, lubrificanti e alcune materie prime liquide richiedono un'elevata resistenza chimica e proprietà sigillanti nel loro imballaggio. Le borse interne BIB possono soddisfare efficacemente questi requisiti, prevenendo perdite e contaminazioni.

In ambito farmaceutico e di laboratorio, le sacche interne vengono utilizzate per conservare alcuni reagenti e soluzioni, garantendone la purezza e la sicurezza durante l'uso. Queste applicazioni impongono requisiti ancora più severi in termini di pulizia e proprietà di tenuta della sacca interna, guidando lo sviluppo e l'applicazione di materiali per membrane ad alte prestazioni.

Sacchetti Bag-in-Box e sostenibilità ambientale
In un contesto di crescente pressione ambientale, i rivestimenti Bag-in-Box hanno attirato molta attenzione grazie al loro utilizzo di materiale relativamente basso. Rispetto alle tradizionali bottiglie o lattine, la borsa interna richiede molta meno plastica. In combinazione con il cartone esterno, il design rende l’imballaggio complessivo più leggero e riduce le emissioni di carbonio durante il trasporto.

Con la crescente domanda globale di imballaggi per liquidi, il mercato dei liner Bag-in-Box sta registrando una rapida crescita. In futuro, il design dei rivestimenti andrà oltre la funzionalità e si espanderà verso caratteristiche intelligenti e personalizzate.

A livello industriale, la crescente adozione di apparecchiature di riempimento automatizzate ed efficienti sta anche ponendo maggiori esigenze in termini di standardizzazione della progettazione dell'interfaccia del rivestimento. Pertanto, il liner Bag-in-Box è più di un semplice componente dell'imballaggio; è anche un veicolo cruciale per guidare il progresso del settore dell'imballaggio di liquidi.