
Nel settore biomedico, in che modo le buste sterili garantiscono la sterilità dei fluidi di coltura cellulare, dei reagenti biologici e di altri prodotti biologici sensibili durante lo stoccaggio e il trasporto per prevenire la contaminazione microbica?
Nell'industria biomedica, le buste sterili garantiscono la sterilità dei fluidi di coltura cellulare, dei reagenti biologici e di altri prodotti biologici sensibili durante lo stoccaggio e il trasporto per prevenire la contaminazione microbica tramite:
Selezione dei materiali: le buste sterili sono generalmente realizzate con materiali collaudati e di alta qualità che hanno buone proprietà barriera contro i microrganismi. Questi materiali impediscono ai microrganismi di entrare nel sacchetto attraverso la penetrazione o la diffusione.
Trattamento di sterilizzazione: le borse asettiche saranno sottoposte a una rigorosa sterilizzazione durante il processo di produzione, come la sterilizzazione con ossido di etilene ETO, la sterilizzazione con irradiazione gamma cobalto 60, ecc., per garantire che la borsa stessa non contenga microrganismi.
Prestazioni di tenuta: Le prestazioni di tenuta di buste sterili è la chiave. La tecnologia di sigillatura di alta qualità può garantire che il sacchetto non si rompa o non perda a causa di cambiamenti delle condizioni esterne (come pressione, temperatura, ecc.) durante lo stoccaggio e il trasporto, impedendo così l'ingresso di microrganismi.
Operazione asettica: quando si inseriscono fluidi di coltura cellulare, reagenti biologici e altri articoli in sacchetti sterili, è necessario seguire rigorose procedure operative asettiche per prevenire la contaminazione microbica. Ciò include l'esecuzione di procedure in un ambiente sterile, l'utilizzo di strumenti e attrezzature sterili, ecc.
Ispezione dell'imballaggio: una volta completato l'imballaggio della busta sterile, verranno eseguite una serie di ispezioni, tra cui l'ispezione dell'aspetto, il test di tenuta, la verifica della sterilità, ecc., per garantire che la busta soddisfi i requisiti di sterilità.
Trasporto e stoccaggio: durante il trasporto e lo stoccaggio, è necessario controllare condizioni quali temperatura e umidità per mantenere la stabilità dell'ambiente all'interno della busta sterile. Inoltre devono essere evitati danni fisici alla busta sterile, quali strappi, schiacciamenti, ecc.
Le buste sterili garantiscono la sicurezza delle cellule durante la conservazione e il trasporto selezionando materiali appropriati, eseguendo rigorosi processi di sterilizzazione, garantendo buone prestazioni di sigillatura, seguendo procedure operative sterili, effettuando ispezioni sull'imballaggio e controllando le condizioni di trasporto e conservazione. Sterilità di fluidi di coltura, reagenti biologici e altri prodotti biologici sensibili per prevenire la contaminazione microbica.