Casa / Notizia / Novità del settore / Borsa di imballaggio liquido morbido: innovatore di imballaggi liquidi

Borsa di imballaggio liquido morbido: innovatore di imballaggi liquidi

Nel mercato dei consumatori frenetici di oggi, l'imballaggio di prodotti liquidi non deve solo soddisfare le esigenze di protezione e dei trasporti di base, ma anche tenere conto della protezione ambientale, dell'efficacia in termini di costi e dell'esperienza dell'utente. Come soluzione di imballaggio innovativa, Sacca di imballaggio liquido morbido sta utilizzando i suoi vantaggi unici per scatenare una rivoluzione dell'imballaggio in molti campi come cibo, industria chimica e medicina.

L'imballaggio liquido tradizionale, come serbatoi e barili di ferro, ha punti deboli come costi elevati, costosi merci a ritorno del contenitore vuoto e pulizia complessa. I sacchetti di imballaggio liquido morbido sono realizzati con materiali compositi multistrato (come 4PE 1pp, 3PE 1 ALU 1PP, ecc.) Attraverso i processi di saldatura ad ultrasuoni, fusione calda o stampaggio di legame. Possono adattarsi perfettamente a contenitori standard da 20 piedi, con una capacità di un singolo sacchetto di 14-24 metri cubi e una massima conservazione e trasporto di 24.000 litri di liquido. Questo design non solo riduce i costi di trasporto del 35% rispetto ai barili, ma evita anche completamente le commissioni di pulizia, conservazione e scadute di imballaggi tradizionali attraverso le sue caratteristiche di uso una tantum.

Scenari di applicazione: copertura completa dal cibo all'industria
Campo alimentare: i prodotti con requisiti di igiene estremamente elevati come vino, olio commestibile e succo concentrato possono essere trasportati asetticamente attraverso sacchetti di imballaggio morbido per alimenti. Il suo materiale a strato interno soddisfa gli standard di igiene alimentare, evita efficacemente la contaminazione secondaria e supporta il riempimento superiore e il drenaggio inferiore, che è facile ed efficiente da operare.
Campo chimico: per liquidi corrosivi come plastificanti, detergenti e lubrificanti, possono essere selezionati sacchi di imballaggio realizzati con materiali speciali anticorrosivi, con messa a terra antistatica e progettazione del controllo della temperatura per garantire la sicurezza del trasporto. Ad esempio, per i liquidi ad alta temperatura, è possibile utilizzare un design dello strato di isolamento in grado di resistere a 80 ° C per soddisfare i requisiti di processo speciali.
Campo medico: per i preparativi biologici che devono essere conservati a basse temperature, i sacchetti di imballaggio morbido possono essere profondamente integrati con la logistica della catena del freddo e la durata di conservazione dei prodotti può essere estesa ottimizzando le proprietà della barriera dei materiali.

Rispetto alla confezione tradizionale, i sacchetti di imballaggio liquido morbido presentano significativi vantaggi di trasporto di sola andata. Assumendo il trasporto marittimo come esempio, il suo costo è solo 1/3 di quello dei contenitori di vasche di petrolio e non è necessario pagare per i costi di trasporto del container e costi di pulizia. Il materiale di imballaggio è ecologico e soddisfa le normative ambientali globali. Si stima che ogni 1.000 sacchetti di imballaggio morbido possono ridurre il consumo di acciaio di circa 50 tonnellate e ridurre le emissioni di carbonio del 40%.

La borsa per imballaggio liquido morbido non è solo una forma di imballaggio, ma anche uno strumento chiave per ottimizzare l'efficienza e i costi della logistica liquida. Dalle materie prime chimiche agli alimenti e alle bevande, dal trasporto transfrontaliero alla logistica della catena del freddo, i suoi confini dell'applicazione si espandono costantemente. Per le aziende, scegliere sacchi di imballaggio liquido morbido significa prendere l'iniziativa nella concorrenza del mercato feroce; Per i consumatori, significa un'esperienza di prodotto più sicura ed ecologica. In futuro, questa forma di imballaggio innovativa porterà sicuramente una nuova tendenza al trasporto di prodotti liquidi.